da valeriobinasco | lug 13, 2015 | appunti, note di regia
Clown e fool sono personaggi speciali, che prendono su di se tutto il ridicolo degli uomini senza giudicarlo, quasi senza accorgersene. La gente che li osserva si riconcilia con il ridicolo, e impara a scoprirne la bellezza. Clown e fool non sono semplicemente dei...
da valeriobinasco | giu 28, 2015 | appunti, note di regia
Lascio solo queste due foto, anche se sembrano molto tradizionali e antiche. le altre foto non mi parlano più. mi infastidisce la troppa modernità delle nostre facce. fu il mio primo tentativo di fare qualcosa di diverso dalla drammaturgia contemporanea. naturalmente...
da valeriobinasco | mag 10, 2015 | appunti, note di regia
Arturo caro Da un po’ di tempo cerco di scriverti le famose ‘note’ su Porcile, ma non riesco ad avere delle visioni coerenti o accettabili dell’opera. Mi mancano coraggio e libidine, per ora. Faccio una gran fatica a togliermi di dosso la pesantezza. Decido però di...
da valeriobinasco | mar 10, 2015 | note di regia
Note di regia Il teatro di Ionesco è una specie di mondo rovesciato. Tutto quel che ci entra dentro, si capovolge, come il salto di un pagliaccio. Dato che l’Assurdo (alla cui “scoperta” nel campo della letteratura Ionesco deve la sua fortuna) è il tema...
da valeriobinasco | nov 5, 2013 | note di regia
Da molto tempo la drammaturgia contemporanea ci ha abituati a pensare che le parole non servono più a niente. Che l’umanità è immersa in un buio silenzioso e che nessun dialogo è più capace di ‘dire’ veramente qualcosa. Per strano che possa sembrare, il Teatro per...
da valeriobinasco | set 26, 2012 | appunti, note di regia
26 settembre E’ mercoledì, sta per piovere, sono a Bologna. La casa che mi ha dato il Teatro Stabile è povera, vecchia, buia. E mi piace. Ha qualcosa di tutte le casebrutte in cui ho vissuto. La sensazione è quella di una tana, di un nascondiglio dove il silenzio...