![A proposito di John & Joe](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2015/05/hp_JJ4-1080x675.jpg)
![A proposito di John & Joe](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2015/05/hp_JJ4-1080x675.jpg)
![Appunti sul Gabbiano di Cechov](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2015/06/hp_gabbiano_07.jpg)
Appunti sul Gabbiano di Cechov
Lascio solo queste due foto, anche se sembrano molto tradizionali e antiche. le altre foto non mi parlano più. mi infastidisce la troppa modernità delle nostre facce. fu il mio primo tentativo di fare qualcosa di diverso dalla drammaturgia contemporanea. naturalmente...![Lettera ad Arturo su ppp](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2015/05/img_pasolini.jpg)
Lettera ad Arturo su ppp
Arturo caro Da un po’ di tempo cerco di scriverti le famose ‘note’ su Porcile, ma non riesco ad avere delle visioni coerenti o accettabili dell’opera. Mi mancano coraggio e libidine, per ora. Faccio una gran fatica a togliermi di dosso la pesantezza. Decido però di...![Ionesco e “La lezione”](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2015/03/hp_lezione6-1080x675.jpg)
Ionesco e “La lezione”
Note di regia Il teatro di Ionesco è una specie di mondo rovesciato. Tutto quel che ci entra dentro, si capovolge, come il salto di un pagliaccio. Dato che l’Assurdo (alla cui “scoperta” nel campo della letteratura Ionesco deve la sua fortuna) è il tema...![Note di regia de “Il visitatore”](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2015/06/hp_visitatore5-1080x675.jpg)
Note di regia de “Il visitatore”
Da molto tempo la drammaturgia contemporanea ci ha abituati a pensare che le parole non servono più a niente. Che l’umanità è immersa in un buio silenzioso e che nessun dialogo è più capace di ‘dire’ veramente qualcosa. Per strano che possa sembrare, il Teatro per...![Estratti dal diario de LA FONDAZIONE](https://www.valeriobinasco.com/wp-content/uploads/2014/10/hp_fondazione3-1080x675.jpg)